
The booking didn’t go well, our seats were swept up by god-knows-who and us two desperate souls found ourselves wandering aimlessly for hours inside the crowded station in agra not knowing exactly what or whom we were waiting for. You ask, but you don’t receive, you ask again and get half an answer, you try again and maybe something happens, then a ticket inspector that you manage to befriend gets you two seats in two separate coaches in the infamous “sleepers” category with hard benches, without air-conditioning or heating surrounded by a slice of humanity which is so different that, in this place that is so foreign to us, it even seems dangerous. Splitting up is not a good idea, too risky, we share the same seat in the coach, “S6 - Seat 7”, but we are not alone, there is another guy, we try to make him understand that that little foldaway seat is ours, but he doesn’t give in, he motions to us to sit down, but there’s no sign of giving up that seat. we set down our backpacks in a few square centimeters of space, on my right there is a camouflage bag, I don’t understand whose it is and it bugs the hell out of me. But I don’t say anything, it’s better not to say anything when you’re surrounded by too many eyes staring at you because you’re so different. I’ll stick with it bugging me.
The train moves slowly, we’ve left, godspeed, we can’t turn back now. Someone smokes, someone coughs up a lung, others eat, a child cries non-stop, I get a little anxious, this place is claustrophobic, exactly how many of us are in here, dammit? a guy in a yellow shirt looks at me, he stares at me, he’s been doing that for a while now. It’s hot, I try to squash a cockroach, but I miss it, it slips in to who-knows-where, I hope it doesn’t show up again in the middle of the night. The guy who is sharing our seat looks out the window, a couple across from us is lying on the ground, they seem like one body that attempts to take an unlikely selfie, useless; I offer to take one for them, they smile at me, accept, I shoot, they smile again, better this way, you never know.
The guy from before keeps staring at me, I look out the window and see his face looking right at me, I worry, once again I think about the train crash that happened the night before in which I don’t know how many people died on a route that I had planned on taking, then gave up on because I didn’t have time. the train was exactly like ours, it wasn’t difficult to imagine the carnage, how many bodies over limit were rocked back and forth on the dirty walls of these coaches? My anxiety gets stronger, then finally a familiar face, it’s he, the ticket inspector who got us the seats. he gets the other guy to move, he looks at him angrily and tells him the seat is ours, he sends him away. I feel observed, he promises that he will try to find two seats in the same car. We thank him and he goes away. We hope, we don’t speak, Antonio and I, but I’m sure that we are thinking about the same thing: someone get us out of this fucking coach!
I try to make myself more comfortable, but it is hard since the guy left room for our backpacks. Someone asks me something, I think he’s hinting at the tickets which we actually don’t have, someone looks at us angrily, we are two foreigners who took the place of this piece of humanity. I try to relax, but there is still that friggin’ camouflage bag beside me that’s bugging me.
Two police officers pass by, they shoot us a dismayed look, they are also probably asking themselves what the heck are two pallid faces doing in here. One of the two asks for the ticket, but we only have a “general admission” which doesn’t guarantee a seat and honestly we don’t even know what it’s for. He looks at us angrily, he makes us understand that with that ticket we won’t get anywhere. We try to explain the story, we barely understand each other, they go away.
The train picks up speed, the clanking sounds, sharp gusts, it starts to get cold, someone snores like a banshee, someone else opens the door to the bathroom which is two meters from where we are, a putrid stench… and heinous if I think that we have to put up with it all night long. The guy who was staring at me before put his head on his knees and has fallen asleep under the sink.
The two policemen come back. one of the two, while picking up that camouflage bag that has been tormenting me, says to me, “siiit is mi” and stutters “ten tausaaand rupees”. We pretend not to understand this attempt at extortion, we talk over each other without understanding. They go away, someone opens the door to the can. we try to get ourselves together, we put our jackets on, Antonio puts his head on his backpack and closes his eyes. I can’t, I get my phone out and write notes, take some pictures secretly. The policemen come back, the one who didn’t speak before made it understood that I am sitting in his seat and now he asks me for 5,000 rupees. I pretend not to understand, Antonio sleeps, I wake him up, we talk over each other again without understanding again, they laugh nervously a little and go away.
A deafening sound just before the blast of air from another train. a short time later and our train stops. I have a headache, dozens of poor creatures get on, marginal fragments of society excluded from the pace of this day and age. Many children, every one of them looks for a place to rest, one tries pushing down on the bench opposite me to test its stability, there’s already someone on there sleeping, he thinks about it, he tries, he gives up, he lies on the ground a bit further on.
Once again the policemen, I pretend to sleep, one points the flashlight right in my face, I resist, I’m “sleeping”. I’ve got my eyes almost closed, just enough to see his khaki-coloured trousers and his half-shone service shoes, the flashlight on his side. I see that they are arguing with someone, I try to focus to understand better, shit, they’re arguing with our friend, they point to us, gesticulate, I’m tempted to get up and blow everything, but I think twice about it and continue to “sleep”. They leave together, climbing over bodies, I’d like to stop our friend and ask him for two seats in a decent coach, but I’d better not. it’s 1:58 a.m., we are scheduled to arrive in Varanasi at 10:30 a.m., the night is still young on this train.

1-16

2-16

3-16

4-16

5-16

6-16

7-16

8-16

9-16

10-16

11-16

12-16

13-16

14-16


16-16
Treno nr. 14864. Ultima stazione: Varanasi
Capitolo 1:
Erano le nove e quarantacinque, le luci fioche della stazione ferroviaria di Agra tremolavano sopra di noi mentre io e Antonio vagavamo senza meta, con il respiro pesante per la frustrazione. Non eravamo riusciti a trovare i biglietti per Varanasi e non sapevamo dove andare. Le facce intorno a noi si confondevano, ognuna un promemoria del nostro isolamento. Eravamo due stranieri, persi in un mare di persone, senza un percorso chiaro davanti a noi.
Provai a distrarmi guardando una scimmietta che si prendeva gioco di un cane rabbioso che provava ad azzannarla, me la sua agilità era nettamente superiore e saltellava tra un palo e l'altro, guardando il cane a testa in giù, non curante dei suoi inutili latrati.
“Pensi che riusciremo a uscire da qui?”. La voce di Antonio ruppe il velo dei miei pensieri, intrisa di una stanchezza che rispecchiava la mia.
“Dovremo farlo”, mormorai, con gli occhi che scandagliavano la stazione in cerca di qualche segno di speranza.
Dopo ore di suppliche con impiegati indifferenti e tentativi maldestri di navigare nel caos del sistema, alla fine avemmo un colpo di fortuna. Un controllore di biglietti, apparentemente più compassionevole degli altri, riuscì a garantirci due posti. Tuttavia, erano in carrozze separate, un'opzione troppo rischiosa in un luogo così straniero come questo. Rifiutammo di separarci, non qui, non ora.
Così, ci stringemmo nello stesso sedile nella famigerata carrozza "S6 - Posto 7". Non era molto - un sedile pieghevole appena grande abbastanza per uno, figuriamoci per due - ma era nostro, o almeno così pensavamo. Eppure, anche questa misera rivendicazione venne contestata da un terzo passeggero, un uomo che ci guardava con un'espressione indifferente, facendoci cenno di sederci senza alcuna intenzione di cedere il suo posto.
Posammo i nostri zaini nello stretto spazio accanto a noi, la tensione palpabile mentre notai una borsa mimetica lì vicino. La sua presenza mi dava fastidio, un'irritazione persistente che non riuscivo a ignorare. Ma lì, circondati da troppi occhi che ci guardavano con sospetto e curiosità, era più sicuro rimanere in silenzio.
Il treno si mosse, con un lento, cigolante movimento che dava la sensazione di lasciare indietro tutto ciò che era familiare. Antonio ed io ci scambiammo sguardi silenziosi, entrambi pensando la stessa cosa, "come siamo finiti qui?". L'aria era densa dell'odore dell'umanità; sudore, cibo, fumo e qualcosa di molto più rancido che non osai identificare. Un bambino piangeva, il suo lamento echeggiava il mio stesso senso di disagio.
Incontrai lo sguardo di un uomo in camicia gialla, il suo sguardo indugiava su di me molto più a lungo di quanto fosse confortevole. Mi voltai verso il finestrino, cercando di concentrarmi sul paesaggio sfocato all'esterno, ma il suo riflesso mi seguiva, un costante promemoria del fatto che non appartenevo a quel luogo. La notte si allungava, punteggiata da russare, tosse e il sibilo occasionale dell'aria mentre il treno prendeva velocità.
Antonio era riuscito a scivolare nel sonno, la sua testa appoggiata precariamente sullo zaino. Invidiavo la sua capacità di fuggire, anche solo temporaneamente, dal caos che ci circondava. Io, invece, non riuscivo a trovare pace. La mia mente riproponeva la notizia che avevo sentito prima, un incidente ferroviario sulla stessa rotta che avevamo pianificato di prendere prima del nostro cambio di piani all'ultimo minuto. Un incidente che era costata la vita a centinaia di persone, uno tra i più catastrofici della storia dell'India. Il pensiero mi perseguitava, l'immagine di corpi contorti intrappolati nella carcassa di un treno troppo simile al nostro. L'ansia mi assaliva, stringendo la sua presa in ogni minuto che passava.
Improvvisamente, il volto familiare del nostro controllore ricomparve, un piccolo faro di speranza in questo ambiente soffocante. Scambiò parole dure con l'uomo che condivideva il nostro sedile, alla fine lo mandò via. Fu una piccola vittoria, ma sembrava significativa. Antonio ed io condividemmo un breve momento di sollievo, ma nessuno di noi osò esprimerlo ad alta voce. La notte era ancora lunga, e il viaggio ben lontano dall'essere concluso.
Il treno accelerò, il ritmo dei binari un costante promemoria del nostro movimento in avanti, anche se non portava conforto. Il vagone era una cacofonia di suoni e odori, gente che russava, il tintinnio del metallo, i flebili lamenti di un bambino che aveva ormai esaurito le lacrime. L'uomo in giallo continuava a guardarmi, il suo sguardo era diventata una presenza inflessibile che tentavo invano di ignorare.
L'ansia cresceva dentro di me, una spirale pronta a spezzarsi. Pensai di nuovo all'incidente, al metallo contorto, ai corpi, e a quanto eravamo stati vicini a essere su quel treno maledetto.
Antonio si mosse accanto a me, svegliandosi dal suo breve sonno. “Che ore sono?” chiese, con la voce impastata di sonno. Guardai il telefono. “l'una e cinquantotto del mattino. Dovremmo arrivare a Varanasi intorno alle dieci e trenta".
Gemette, stringendosi il giubbotto attorno a sé. “Sembra che siamo su questo treno da un'eternità.” Annuì, anche se la notte sembrava ancora oppressivamente lunga. Non mi ero nemmeno reso conto di quanto facesse freddo, il vento tagliente del finestrino aperto penetrava i miei vestiti. L'uomo in giallo aveva finalmente rivolto la sua attenzione altrove, con mio grande sollievo, ma il senso di inquietudine persisteva, un'ombra che non riuscivo a scrollarmi di dosso.
E poi, come se fosse stato evocato dalla crescente tensione, il controllore riapparve, questa volta con due poliziotti al seguito. Si avvicinarono con un'aria di autorità che mi fece stringere lo stomaco. La borsa mimetica che era stata una fonte di lieve irritazione ora assumeva una presenza più sinistra mentre uno degli agenti la sollevava, fissandomi negli occhi.
“Siiit is mi,” balbettò, la richiesta era chiara quanto l'intenzione dietro di essa. “Diecimila rupie.”
Le parole rimasero sospese nell'aria, una richiesta assurda che né Antonio né io eravamo preparati a soddisfare. Fingemmo di non capire, parlando l'uno sopra l'altro in un tentativo frenetico di deviare. Gli agenti si scambiarono sguardi, il loro divertimento appena velato, ma non insistettero oltre. Si allontanarono, lasciandoci con un avvertimento che non eravamo benvenuti lì.
Quando scomparvero nell'oscurità della carrozza successiva, Antonio ed io esalavamo all'unisono, la tensione che si era accumulata così strettamente dentro di noi finalmente si allentava, anche se solo un po’. Ma il sollievo durò poco mentre il puzzo rancido del bagno vicino si diffondeva, ricordandoci la realtà cruda in cui eravamo bloccati.
Tirai su il giubbotto, la notte davanti a noi si stendeva come un'eternità. Antonio era riuscito a scivolare di nuovo nel sonno, il suo respiro regolare una piccola consolazione. Lo invidiavo, ma io ero troppo teso, consapevole del mondo così diverso al quale noi eravamo abituati.
Capitolo 2:
Le ore trascorsero lentamente, ognuna segnata dal movimento dei corpi, dalle conversazioni soffuse, dal rumore incessante del treno. A un certo punto, dovevo essermi addormentato, la stanchezza alla fine aveva prevalso, perché quando aprii gli occhi, il mondo fuori dal finestrino cominciava appena a schiarirsi, i primi accenni dell'alba che si affacciavano all'orizzonte.
Antonio dormiva ancora, il suo volto sereno nella luce fioca. L'uomo in giallo era sparito, sostituito da una nuova occupante, una donna dall'aspetto stanco con un piccolo bambino accovacciato al suo fianco. La borsa mimetica era ancora lì, anche se la sua presenza non mi dava più fastidio. Ero troppo stanco per preoccuparmene. Mi sbagliavo. Il treno si fermò bruscamente, svegliandoci tutti. Antonio si svegliò improvvisamente, sbattendo le palpebre confuso. “Che cazzo è successo?". Prima che potessi rispondere, la porta del nostro compartimento si aprì di colpo, e i poliziotti erano tornati. Questa volta, non c'era dubbio sulle loro intenzioni. Erano lì per noi.
Mi puntarono una torcia in faccia e uno dei due disse “5000 rupie,” con voce bassa ma minacciosa.
Antonio e io ci scambiammo sguardi confusi. Non avevamo idea di cosa volessero da noi, perché fossimo stati presi di mira, ma sapevamo di essere nei guai. Ci arrampicammo con le parole, cercando di spiegare la nostra situazione, ma era inutile. Non erano interessati alle nostre scuse.
La situazione stava sfuggendo di mano, sentivo il panico crescere nel petto. Gli altri passeggeri ci guardavano , i loro occhi pieni di pietà e disprezzo. Eravamo gli estranei, gli intrusi in questo mondo, e ora stavamo pagando il prezzo.
I poliziotti stavano perdendo la pazienza. “5000 rupie,” ripeterono, questa volta con più insistenza.
Potevo vedere la paura negli occhi di Antonio, che rifletteva la mia. Eravamo intrappolati, senza via d'uscita. La realtà mi colpì come un pugno nello stomaco, eravamo completamente alla loro mercé.
Ma prima che la situazione potesse degenerare ulteriormente, una voce risuonò da dietro di loro. “Lasciateli in pace!”.
Il controllore dei biglietti era tornato, con un'espressione severa. Scambiò alcune parole aspre e incomprensibili con i poliziotti, che alla fine cedettero, anche se non senza un'ultima occhiata minacciosa nella nostra direzione. Andarono via scavalcando corpi sfatti dalla stanchezza.
Il controllore si rivolse a noi in inglese, con il volto che si addolcì. “Mi dispiace,” disse a bassa voce. “Non sarebbe dovuto accadere.”
Annuimmo, troppo scossi per rispondere. Ci fece cenno di seguirlo, guidandoci attraverso il treno affollato fino a un compartimento leggermente meno angusto. Non era molto meglio, ma almeno eravamo lontani dalla minaccia immediata.
Mentre ci sistemavamo nei nuovi posti, il controllore ci sorrise con simpatia. “Sarete a Varanasi presto,” disse. “Cercate di riposare.”
Lo ringraziammo, anche se le parole suonavano vuote. La paura persisteva, un nodo freddo nello stomaco che si rifiutava di sciogliersi.
Il viaggio non era ancora finito, e avevo la spiacevole sensazione che il peggio dovesse ancora arrivare.